Image

Parco

Gačanski

Una sorta di macchina del tempo del Parco di Gačan della memoria croata è partita dal principe Borna all’inizio del IX secolo e avrebbe dovuto terminare alla fine del XX, cioè all’inizio del XXI secolo. A prima vista, il compito sembrava facile, era necessario, per quanto possibile, coprire in modo uniforme quei lunghi dodici secoli del passato della regione di Gacka.

Si trova nel centro della città accanto alla chiesa di S. Trinità.

scopri di più

Borna – principe del popolo Gačani

Borna – principe del popolo Gačani

Borna – principe del popolo Gačani (dux Guduscanorum). Nella storiografia croata il principe Borna fino ai tempi più recenti figurava come un personaggio storico negativo. Tale interpretazione tendenziosa viene cambiata nella storiografia recente e con questo anche il ruolo di Borna nello sviluppo della costituzione dello stato croato. Negli annali dei Franchi viene citato come “dux Guduscanorum” cioè come il principe del popolo Gačani. È la più antica annotazione etnologica nella storia quella di Gačanin, nella derivazione latina, a dire il vero. Più tardi, Borna viene menzionato come “dux Dalmatiae” cioè come il principe della Dalmazia il che significa che aveva evidentemente, esteso il suo regno nella regione del Sud ed infine, nel 821, viene menzionato come “dux Dalmatiae atque Liburniae” il che significa che si era impadronito anche della Liburnia. Borna è il primo principe croato che ha regnato sul ampio territorio croato a partire dal fiume Arsa (Raša) in Istria fino al fiume Cettina (Cetina) nella Dalmazia del sud ed ha gettato i fondamenti del primo stato croato medievale. Evidentemente è stato appositamente scelto dalla potente Franconia per instaurare il potere di vassallo sulla costa orientale dell`Adriatico come contrappeso nei confronti del potere bizantino fino allora sussistito. A Heristal venne accolto, insieme agli emissari di Gačani, dallo stesso imperatore Lodovico il Pio il che conferma la sua posizione e il suo potere. Anche se non ci sono le prove in merito, si presume che si sia convertito al cristianesimo, cosa che non si può dire con certezza per tutto il popolo. Borna è stato evidentemente all`altezza del compito storico ed ha sfruttato l`occasione storica per fondare lo stato croato medievale. Il bassorilievo è stato eseguito dallo scultore accademico Mate Čvrljak di Labin (Albona) – Croatia.